Tulipani in Turchia

Tulipani in Turchia

  • 4 Tempo di lettura
  • Pubblicato il 17.10.2023
Condividi

I tulipani sono noti per i loro colori vivaci, la forma bellissima e la perfetta simmetria della maggior parte delle varietà.

Sai che la primavera è nell’aria quando passeggi per il centro di Alanya, perché non puoi fare a meno di notare le meravigliose esposizioni di tulipani e narcisi disseminati in tutta la città. Nulla annuncia meglio l’aumento delle temperature di questo grazioso fiore che scuote il capo sotto il caldo sole. Ma sono rimasto sorpreso nello scoprire che questo tanto amato fiore non proviene, in realtà, dai campi di tulipani in Olanda, bensì è un fiore nativo della Turchia!

I tulipani sono fiori selvatici autoctoni dell’Anatolia e si ritiene che esistessero già intorno all’anno 1000 d.C. Il nome ‘tulip’ deriva dalla parola turca per turbante, che a sua volta proviene dalla parola persiana ‘delband’, anch’essa significante turbante. Tuttavia, i tulipani sono sempre stati conosciuti come lale in Turchia. Divennero popolari quando il Sultano dell’allora Impero Ottomano se ne innamorò.

All’epoca (XVI secolo), gli artisti usavano il motivo del tulipano per decorare le loro opere d’arte, abiti e tessuti. Edifici architettonici in marmo e pietra erano incisi con il profilo distintivo di questo fiore, e ciò continua tutt’oggi. Anche manoscritti e libri unici venivano impreziositi dal tulipano, il quale veniva menzionato in canzoni e poesie.

La mania per i tulipani e i loro bulbi raggiunse un picco all’inizio del XVII secolo, quando il commercio dei bulbi toccò livelli straordinariamente elevati. Questo fenomeno avvenne principalmente nei Paesi Bassi, ma i suoi effetti si fecero sentire in tutto il mondo moderno. Gli storici paragonano la mania odierna per il bitcoin alla tulipomania del passato.

Ogni fiore presenta tre petali e tre sepali, ma in realtà appare come un fiore a sei petali perché sono quasi tutti della stessa dimensione. Un fatto interessante sui tulipani è che sono commestibili! Durante la Seconda Guerra Mondiale, il pane al tulipano veniva consumato da chi non poteva permettersi altri alimenti. Alcune persone sono persino state in grado di produrre vino da questo umile fiore.

I tulipani simboleggiano l'amore perfetto e i diversi colori portano significati differenti.

  • Tulipani rossi: vero amore
  • Viola: regalità
  • Tulipani gialli: gioia, pensieri allegri
  • Tulipani bianchi: purezza, rispetto e magari anche un invito al perdono
  • Tulipani rosa: affetto e buoni auguri
  • I veri tulipani neri sono estremamente rari e simboleggiano regalità, potere e forza

Quindi, se desideri ammirare un'esposizione davvero mozzafiato di questo fiore, dirigiti verso il centro di Alanya, segui il tuo istinto e cerca i giardini davanti agli uffici comunali. Il profumo in questa stagione è quasi travolgente, ma fai in fretta: i tulipani non sono noti per la loro longevità e il fiore scompare prima che tu te ne accorga.