Tè Turco Cay

Tè Turco Cay

  • 4 Tempo di lettura
  • Pubblicato il 08.05.2023
Condividi

Il tè turco può sembrare una bevanda calda ordinaria, ma ha una grande valenza culturale. È una bevanda essenziale nella vita dei turchi. È salutare, ha un effetto calmante ed è servito ovunque, da diversi tipi di caffetterie alle abitazioni in Turchia.

Il tè è una bevanda calda con una storia di almeno 5000 anni, anche se è entrato nella cultura turca un po’ più tardi. Per molti stranieri, il caffè turco è la prima cosa che viene in mente quando si parla di tradizioni. Portano sempre ai loro cari il caffè turco dopo una visita in Turchia. Tuttavia, il tè occupa un posto più importante nella cultura turca. Il tè viene consumato in molti modi e servito in diversi modi, ma fondamentalmente viene bevuto dalla mattina fino a sera. Le colazioni non iniziano prima che il tè arrivi a tavola e, dopo una bella cena, in Turchia a tutti piace un buon bicchiere di tè ben preparato. Non fu che nel XIX secolo che i turchi accettarono il tè nella vita quotidiana e, alla fine del secolo, iniziarono persino a coltivarlo. È essenzialmente il simbolo degli inizi, delle conclusioni, dell'amicizia e dell'ospitalità in Turchia. Ogni tipo di relazione, dalle più informali alle più formali, inizia con il tè.

Cultura del Tè in Turchia

Questa bevanda calda e rilassante si può trovare in tutti i tipi di caffetterie e abitazioni in Turchia. Esistono persino luoghi speciali dove viene servito solo il tè. Sebbene questi posti portino nomi che richiamano il caffè, come ‘Kahve’ o ‘Kahvehane’, solitamente offrono il tè, principalmente perché è più economico e facile da reperire rispetto al caffè. Questi luoghi si trovano in quasi tutti i quartieri, oltre che sulle spiagge delle località turistiche. Esso rappresenta anche una parte essenziale delle cucine turche. Il tè viene preparato quando arriva un ospite o ci si riunisce con amici o familiari. Inoltre, viene offerto anche a chi viene in casa per lavorare, come un idraulico, un addetto alle pulizie o un costruttore. Il tè simboleggia l'accoglienza e le buone intenzioni delle persone. Se visiti la casa di qualcuno in Turchia e non ti viene offerto il tè, potresti preoccuparti delle intenzioni dei tuoi ospiti. - In turco, il tè si chiama ‘Cay’. ‘Cay’ è originariamente cinese, ma viene usato quotidianamente come se fosse un termine turco. Viene usato anche in Indie e in Giappone. - Il tè turco viene preparato in teiere speciali, che hanno due parti: quella superiore, più piccola, e quella inferiore, più grande. Il processo inizia con l'ebollizione dell'acqua. Successivamente, si mette l'erba nella parte superiore della teiera e si aggiunge dell'acqua bollente. È necessario aggiungere acqua anche nella parte inferiore e lasciarla bollire. Dopo, si attende il processo chiamato ‘demlenmek’, che significa il procedere con il quale l'erba conferisce all'acqua un colore rosso scuro. - Esistono diversi modi per servire il tè, ma ci sono bicchieri trasparenti a forma di tulipano appositamente realizzati per bere il tè turco. Sono accompagnati da piccoli piattini e cucchiaini abbinati. - Una volta concluso il processo e quando l'acqua nella parte superiore della teiera assume un colore rosso scuro, il tè è pronto per essere servito. Si versa dell'acqua colorata in un bicchiere e poi si aggiunge acqua bollente. Più acqua colorata si aggiunge, più intenso risulterà il gusto del tè. - In Turchia, il tè viene generalmente servito con due zuccherini. Mentre alcuni turchi non usano zucchero per apprezzare meglio il gusto del tè, altri lo trovano troppo intenso e ne aggiungono ancora di più. - Il tè è senza dubbio un elemento culturale essenziale in Turchia. Inoltre, possiede numerosi benefici per la salute. Viene consumato dopo i pasti poiché aiuta il processo digestivo. Inoltre, fa bene al cuore e ai vasi sanguigni e ha un effetto calmante. Pertanto, i turchi lo bevono quando sono arrabbiati, nervosi o ansiosi.