Caffè turco
- 4 Tempo di lettura
- Pubblicato il 20.09.2023
Il caffè in Turchia è molto più della bevanda in sé, è il tempo trascorso insieme
Si dice che il caffè sia stato portato in Turchia dallo Yemen durante il regno di Solimano il Magnifico, perfezionato e poi donato al mondo dal suo grandioso palazzo. Sotto il dominio dell’Impero Ottomano, al caffè fu data una nuova modalità di preparazione, divenendo un’arte raffinata, e venne istituita la figura del kahvecibaşı – il capocaffettiere – nel registro del personale del palazzo, creando così un nuovo rituale di consumo alla moda per gli incontri col Sultano. Il processo di preparazione del caffè turco è rimasto pressoché invariato nel corso dei secoli, radicandosi profondamente nella cultura. Tanto che, nel 2013, l’UNESCO ha inserito il caffè turco nella lista del “Patrimonio Culturale Immateriale dell’Umanità”, affermando che “la tradizione stessa è un simbolo di ospitalità, amicizia e raffinatezza.” Il caffè in Turchia è molto più che una bevanda: è il tempo trascorso insieme, l’apprezzamento per l’amicizia, per il confronto e per l’ospitalità offerta dai padroni di casa.
Come lo prepariamo, allora?
Esistono molti modi per prepararlo: ad esempio, con chicchi macinati e tostati, sia su una stufa, su sabbie calde o su un fuoco aperto bruciante; un processo che richiede costante attenzione e pazienza. La scelta e l'acquisto di un buon caffè sono le prime operazioni importanti. Puoi acquistare i chicchi e macinarli personalmente oppure comprare il caffè finemente polverizzato. Assicurati solo che il marchio che scegli sia una scelta popolare. La pentola o Cezve (jezveh) può essere in rame, alluminio, acciaio inossidabile o, Dio non voglia, in versione bollitore elettrico, pena di incorrere nell'ira di una tipica suocera turca. Il metodo più semplice è usare un bollitore elettrico, anche se alcuni turchi sostengono che il gusto non sia lo stesso. L'acqua fredda viene misurata con la tazza da caffè, per ottenere una tazza piena d'acqua e un cucchiaino colmo di caffè in polvere per persona, e se si usa lo zucchero, questo va aggiunto in questa fase iniziale. Alcune persone preferiscono il caffè senza zucchero, mentre altre usano solo un quarto di cubetto, quindi è sempre bene chiedere prima di prepararlo! A fiamma molto bassa, metti il cezve sulla fonte di calore e mescola il caffè fino a ottenere un composto omogeneo; dopo di che, il caffè non deve più essere mescolato. Lascia bollire il caffè a fiamma alta finché non si forma una schiuma sulla superficie. Versa il caffè acquoso nella piccola tazza e lascia che la schiuma venga raccolta sopra con un cucchiaio. Ora hai il perfetto caffè turco. C'è un famoso detto in turco che recita: un caffè condiviso con un amico creerà un'amicizia che durerà più di 40 anni. 'Bir kahvenin kırk yıl hatırı vardır'.
Hai bisogno di maggiori informazioni?
- Immobili in Turchia
- Immobili a Cipro
- Immobili a Dubai