Isola di Cleopatra, nota anche come Isola dei Selfie
- 4 Tempo di lettura
- Pubblicato il 22.06.2023
Quest'isola fu il punto d'incontro tra la regina Cleopatra e il generale Antonio 2000 anni fa ed oggi è una meta turistica. Il biglietto costa 30 TL a persona per utilizzare la barca. Dopo aver pagato la tassa, troverai un percorso realizzato che ti conduce alla barca.
Quest'isola fu il punto d'incontro tra la regina Cleopatra e il generale Antonio 2000 anni fa ed oggi è una meta turistica. Il biglietto costa 30 TL a persona per utilizzare la barca. Dopo aver pagato la tassa, troverai un percorso realizzato che ti conduce alla barca. Una volta arrivato, noterai che le strutture dell'isola sono state realizzate e protette come se fossero un museo. A causa dell'investimento effettuato su quest'isola, l'ingresso costa altri 30 TL. La particolarità dell'isola risiede nel fatto che, poiché si crede che le sabbie siano state portate qui dall'Egitto, queste sono tutelate, rendendo l'area una zona riservata. L'isola è soprannominata "l'isola dei selfie" perché la spiaggia è molto poco profonda e la maggior parte dei bagnanti rimane fuori dall'acqua, consentendo di scattare numerosi selfie e fotografie. Mentre molte persone trascorrono l'intera giornata in spiaggia, alcune preferiscono visitare le rovine dell'isola. Le origini dell'isola sono di provenienza caria; essa rimase a lungo sotto il dominio di Rodi, e i resti esposti provengono per lo più dal periodo bizantino. Le mura, i templi e le rovine delle civiltà di Kedrai sono anch'essi visibili sull'isola. Chi desidera visitare il luogo può ammirare le rovine percorrendo sentieri impegnativi.
Hai bisogno di maggiori informazioni?
- Immobili in Turchia
- Immobili a Cipro
- Immobili a Dubai