Il boom del mercato immobiliare della Turchia nel 2024
- 4 Tempo di lettura
- Pubblicato il 04.02.2025
Esplora l'aumento del 20,6% delle vendite immobiliari in Turchia nel 2024, con 1,48 milioni di case vendute. Scopri le principali tendenze del mercato, i cambiamenti negli investimenti esteri e le dinamiche dei mutui.
Un anno da record per il mercato immobiliare turco
Il mercato immobiliare turco ha registrato una crescita notevole nel 2024, con un aumento delle vendite immobiliari del 20,6% rispetto all'anno precedente. Complessivamente, 1.478.025 proprietà sono state scambiate in tutto il paese, dimostrando la resilienza del mercato e la domanda costante nonostante le fluttuazioni economiche.
Questo articolo offre uno sguardo approfondito sui fattori che guidano questa crescita, le tendenze regionali, i modelli di investimento estero e le dinamiche mutevoli del finanziamento ipotecario nel fiorente settore immobiliare turco.
Prestazioni del mercato immobiliare turco nel 2024
Secondo il Istituto Statistico Turco (TÜİK), solo il dicembre 2024 ha registrato un aumento del 53,4% nelle vendite di immobili rispetto allo stesso mese del 2023, con 212.637 transazioni registrate.
Questo notevole impulso è stato principalmente alimentato da:
- Tassi d'interesse più bassi: La Banca Centrale Turca ha abbassato i tassi d'interesse di 250 punti base portandoli al 47,5%, dopo 18 mesi di restrizione monetaria.
- Elevata domanda di immobili residenziali: Con la stabilizzazione dell'inflazione, gli acquirenti sono rientrati nel mercato, generando un forte slancio.
- Aumento della migrazione urbana: Le grandi città, in particolare Istanbul, Ankara e Izmir, hanno visto una domanda di immobili costante grazie alle opportunità economiche.
Investimenti esteri nel mercato immobiliare turco
Mentre le vendite interne hanno registrato un'impennata, le vendite immobiliari a acquirenti stranieri sono diminuite del 32,1%, totalizzando 23.781 unità nel 2024. Questa tendenza al ribasso riflette i cambiamenti nel sentiment degli investitori, le tensioni geopolitiche e i fattori economici che influenzano gli acquirenti internazionali.
Statistiche chiave sulle vendite estere:
- Dicembre 2024: Sono state vendute 2.418 proprietà a compratori stranieri, segnando un aumento annuale del 17,2%.
- Quota annuale: Le transazioni estere hanno rappresentato l'1,6% del totale delle vendite immobiliari, in calo rispetto agli anni precedenti.
Principali località per acquirenti stranieri di immobili:
Nonostante il calo, alcune regioni sono rimaste molto attraenti per gli investitori stranieri:
- Istanbul: 8.416 unità vendute (leader del mercato)
- Antalya: 8.223 unità vendute (uno dei principali poli di investimento costiero)
- Mersin: 2.112 unità vendute (un hotspot emergente)
Principali nazionalità che investono in Turchia:
I compratori stranieri più attivi nel 2024 sono stati:
- Cittadini russi: 4.867 case acquistate (il gruppo di investitori stranieri più numeroso)
- Iraniani: 2.166 case acquistate
- Ucraini: 1.631 case acquistate
Nel dicembre 2024, gli investitori russi sono rimasti dominanti, acquistando 438 unità, seguiti da iraniani (239 unità) e ucraini (181 unità).
Perché il calo delle vendite estere?
- Incertezza geopolitica: L'instabilità regionale ha influenzato la fiducia degli investitori stranieri.
- Adeguamenti normativi: La Turchia ha inasprito le normative immobiliari per gli stranieri, rendendo più complesse le operazioni di acquisto.
- Fluttuazioni valutarie: La svalutazione della lira turca ha influenzato i rendimenti degli investimenti.
Aumento delle vendite immobiliari supportate da mutui
Principali informazioni sulle vendite finanziate da mutui:
- Dicembre 2024: Le vendite ipotecarie sono schizzate alle stelle con un aumento del 285,3% anno su anno, raggiungendo 23.277 transazioni.
- Intero anno 2024: Le vendite di immobili finanziati da mutui sono diminuite del 10,8%, con un totale di 158.486 unità vendute.
Quota dei mutui nelle vendite totali:
- Dicembre: il 10,9% di tutte le vendite immobiliari è stato sostenuto da mutui.
- Intero anno 2024: il 10,7% delle transazioni ha coinvolto il finanziamento tramite mutuo.
Perché la fluttuazione?
- Tassi d'interesse più bassi hanno stimolato le richieste di mutuo a breve termine.
- Incertezza economica ha portato un approccio più cauto da parte di banche e mutuatari.
- Incentivi governativi per l'edilizia abitativa hanno influenzato il comportamento degli acquirenti a favore delle transazioni in contanti.
Vendite di immobili di prima mano contro quelli di seconda mano
Crescita delle vendite di immobili di prima mano
- Dicembre 2024: Le vendite di case per la prima volta sono aumentate del 49,5% anno su anno, raggiungendo 76.629 unità.
- Crescita annuale 2024: Un aumento del 27,6%, con 484.461 unità vendute.
- Quota di mercato: Le vendite di prima mano hanno rappresentato il 36% del totale delle vendite nel mese di dicembre e il 32,8% per l'intero anno.
Improvviso aumento delle vendite di immobili di seconda mano
- Dicembre 2024: Le vendite sono aumentate del 55,7%, raggiungendo 136.008 transazioni.
- Crescita annuale 2024: Un aumento del 17,4%, per un totale di 993.564 unità.
Ciò riflette una forte domanda per immobili accessibili e pronti per essere abitati, in particolare nei centri urbani.
Prospettive future per il mercato immobiliare turco
Tendenze di mercato per il 2025
Il settore immobiliare turco è destinato a una crescita costante, ma diversi fattori influenzeranno la sua traiettoria:
Politiche sui tassi d'interesse
- Le decisioni monetarie future determineranno la accessibilità dei mutui e il sentimento degli acquirenti.
- Tassi più bassi potrebbero ulteriormente stimolare la domanda, mentre un aumento dei tassi potrebbe rallentare il momentum delle vendite.
Regolamentazioni sugli investimenti esteri
- Le riforme nelle leggi sull'acquisizione di immobili per gli stranieri potrebbero attrarre o scoraggiare gli investitori.
- Processi semplificati per la residenza e la cittadinanza potrebbero rivitalizzare l'interesse internazionale.
Espansione urbana e smart cities
- Mega progetti supportati dal governo (ad es., il Canale di Istanbul, nuovi distretti d'affari) modelleranno la domanda futura.
- Investimenti in smart cities e sviluppi ecologici potrebbero attrarre una nuova ondata di acquirenti tecnologicamente esperti.
Abitazioni a prezzi accessibili e iniziative governative
- Mutui agevolati e progetti abitativi per persone a basso reddito dovrebbero aumentare l'accessibilità per gli acquirenti alla prima esperienza.
Il boom del mercato immobiliare del 2024 in Turchia ha posto una base solida per una crescita sostenuta nel 2025. Mentre gli investimenti esteri si sono rallentati, la domanda interna rimane robusta, alimentata dagli adeguamenti dei tassi d'interesse, dall'attività ipotecaria e dall'espansione urbana. Mentre la Turchia si posiziona come un polo immobiliare globale, gli investitori esperti dovrebbero monitorare le opportunità emergenti sia nel settore residenziale che in quello commerciale.
Vuoi investire in Turchia?
Per le ultime offerte immobiliari e opportunità di investimento, esplora oggi le nostre Offerte Immobiliari!
Hai bisogno di maggiori informazioni?
Non sai da dove iniziare?
Il nostro esperto ti contatterà per assisterti nella selezione degli immobili.
- Immobili in Turchia
- Immobili a Cipro
- Immobili a Dubai